Decidere di acquistare una casa prefabbricata in legno non significa solo scegliere un’abitazione ecologica e duratura nel tempo, ma anche scegliere una casa che non richiede particolare manutenzione.

La manutenzione di una casa in legno non è diversa dalla manutenzione di una casa in muratura; questo perché i materiali di costruzione di una casa prefabbricata in legno sono di ottima qualità. Il legno utilizzato ha la caratteristica di essere traspirabile, garantendo un ottimo isolamento termico, e riducendo al minimo i danni dovuti all’umidità o alla condensa. Questo significa che muffe e batteri non si potranno formare; non si dovrà eseguire della manutenzione particolare per evitare queste formazioni e in questo modo potrai avere la certezza che l’ambiente in cui vivrai è salubre.

La manutenzione di questi prefabbricati in legno è legata semplicemente alla cura delle facciate; dovrai occuparti della pittura dell’esterno e delle travi a vista sul tetto se presenti. Inoltre, come per tutte le abitazioni, dovrai preoccuparti della manutenzione ordinaria relativa all’impiantistica e ai serramenti. Per quanto riguarda l’impiantistica però nelle case in legno c’è un notevole vantaggio; poiché tubi e cavi elettrici passano all’interno di strutture facilmente accessibili, in caso di problemi sarà più semplice verificare la problematica e risolverla.

Nelle case in legno prefabbricate non si presentano i tipici problemi di assestamento presenti nelle case in muratura; le caratteristiche tecniche del legno riducono al minimo i problemi di assestamento e quindi, di conseguenza, il verificarsi della creazione di crepe e conseguentemente di problemi di infiltrazioni.