My Wood Home premiata con il POR/FESR dalla Regione FVG

My Wood Home premiata con il POR/FESR dalla Regione FVG

Attività 2.1.a - Supporto alle nuove attività imprenditoriali
Spesa ammessa: € 93.515,76
Finanziamento Pubblico: e 56.109,46

La nostra azienda è stata premiata con un contributo POR/FESR erogato dalla Regione FVG. Siamo risultati il secondo progetto su oltre 150 domande presentate. Siamo sulla strada giusta e siamo orgogliosi di aver “vinto” questo bando, dimostrando che costruire in maniera innovativa ed ecosostenibile è possibile. Un grazie a chi crede nel nostro progetto. bando por fesrDESCRIZIONE DEL PROGETTO L’idea consiste nel costituire un’impresa che si ponga come general contractor nella costruzione di abitazioni e fabbricati in genere, con la formula chiavi in mano “globale”. Il concetto chiavi in mano e molto generico ed e già adottato da alcuni prefabbricatori in Europa ed in Italia in particolare, ma non comprende una serie di importanti fasi nella costruzione della abitazione. Più specificatamente quando si utilizza il termine “chiavi in mano” si tende ad escludere dall’offerta alcune voci come le spese tecniche generali, gli allestimenti di cantiere, le opere di scavo e fondazione e gli allacciamenti tecnologici e fognari, che incidono per importi molto rilevanti nell’economia di una casa raggiungendo anche il 30% dei costi totali. MWH srl si pone come unico interlocutore fin dall’inizio del progetto accompagnando il committente fino alla fase di arredo e design d’interni, massimizzando fatturato e costi di gestione. Il piano di sviluppo della start-up ci porta a stimare la vendita di almeno 2 case già il primo anno, e di almeno 3 case (di tipologia, e costi crescenti) rispettivamente nel secondo e terzo Il principale prodotto commercializzato saranno le abitazioni prefabbricate in legno chiavi in mano. La tecnica realizzativa delle strutture sarà quella del telaio o “baloon frame” molto conosciuto nel nord e nell’est Europa. La particolare innovazione sarà quella di realizzare particolari soluzioni in fase di costruzione ed assemblaggio che riducano i tempi ed i costi senza inficiare la qualità del prodotto finale, grazie alla combinazione di nuovi prodotti e tecniche innovative. Per quanto concerne i risultati previsti, ci si attende di raggiungere un fatturato di €700.000€ entro il terzo anno di attività.